C5

C5: garantire servizi cloud sicuri e conformi

C5 (Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue) è uno standard riconosciuto a livello mondiale sviluppato dall'Ufficio federale tedesco per la sicurezza delle informazioni (BSI) per garantire che i fornitori di servizi cloud (CSP) implementino misure di sicurezza e conformità rigorose. Progettato specificamente per gli ambienti cloud, C5 stabilisce solidi controlli di sicurezza che aiutano le organizzazioni a valutare la protezione dei dati, la gestione dei rischi e la conformità normativa quando utilizzano servizi cloud.

Gli audit C5 valutano se le misure di sicurezza dei fornitori di servizi cloud sono effettivamente implementate, garantendo la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati dei clienti. Il quadro è particolarmente rilevante per i fornitori di servizi IT, gli istituti finanziari, le organizzazioni sanitarie e gli enti governativi che richiedono infrastrutture cloud altamente sicure.

Adottando C5, i fornitori di servizi cloud possono dimostrare il loro impegno per la sicurezza informatica, soddisfare i requisiti di conformità e creare fiducia con i clienti e le autorità di regolamentazione, garantendo che gli ambienti cloud rimangano resilienti contro le minacce informatiche.

Perché è importante il C5?

Nel mondo odierno basato sul cloud, le organizzazioni si affidano molto ai fornitori di servizi cloud (CSP) per archiviare e gestire dati sensibili. Tuttavia, questo affidamento introduce rischi legati alla sicurezza dei dati, alla conformità normativa e alla resilienza operativa.

Il C5 (Catalogo dei criteri di conformità del cloud computing) è stato sviluppato dall'Ufficio federale tedesco per la sicurezza delle informazioni (BSI) per affrontare queste sfide. Esso garantisce che i fornitori di servizi cloud implementino rigorosi controlli di sicurezza, processi di gestione del rischio e misure di conformità normativa per proteggere i dati dei clienti.

L'implementazione del C5 aiuta le aziende a:

Rafforzare la sicurezza del cloud applicando standard di sicurezza elevati per i fornitori di servizi cloud

Garantire la conformità a normative quali GDPR, ISO 27001 e NIS2

Aumentare la fiducia e la trasparenza con clienti, autorità di regolamentazione e parti interessate

Ridurre i rischi legati al cloud, come violazioni dei dati e interruzioni del servizio

Con la certificazione C5, i fornitori di servizi cloud possono dimostrare il loro impegno per la sicurezza informatica, la conformità normativa e l'affidabilità operativa, garantendo l'integrità e la sicurezza dei dati in un mondo sempre più digitale.

Caratteristiche principali del C5

Il C5 (Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue) è uno standard di sicurezza ampiamente riconosciuto per il cloud sviluppato dall'Ufficio Federale Tedesco per la Sicurezza delle Informazioni (BSI). Garantisce che i fornitori di servizi cloud (CSP) implementino controlli di sicurezza rigorosi, strategie di gestione del rischio e misure di conformità per proteggere i dati dei clienti negli ambienti cloud.

1. Forte sicurezza del cloud e gestione del rischio

Il C5 richiede ai fornitori di servizi cloud di implementare solide misure di sicurezza per proteggere da accessi non autorizzati, violazioni dei dati e minacce informatiche, garantendo che gli ambienti cloud rimangano sicuri e resilienti.

2. Reporting trasparente sulla sicurezza e la conformità

I fornitori di servizi cloud devono sottoporsi a verifiche indipendenti per valutare e verificare i loro controlli di sicurezza, privacy e gestione dei rischi. I report C5 forniscono chiare informazioni su come un'organizzazione protegge i dati e le infrastrutture basate sul cloud.

3. Conformità agli standard internazionali

C5 è in linea con i principali quadri di sicurezza e conformità, come GDPR, ISO 27001, NIS2 e SOC 2, garantendo che i fornitori di servizi cloud soddisfino severi requisiti normativi e di sicurezza.

4. Sicurezza di terze parti e della catena di fornitura

Poiché gli ambienti cloud spesso si affidano a fornitori terzi, C5 garantisce che questi fornitori aderiscano a rigidi protocolli di sicurezza, riducendo i rischi lungo la catena di fornitura.

5. Monitoraggio continuo e mitigazione dei rischi

Per mantenere la conformità C5, i fornitori di servizi cloud devono condurre regolari valutazioni di sicurezza, test di penetrazione e valutazioni dei rischi, garantendo continui miglioramenti della sicurezza e resilienza informatica.

Adottando C5, i fornitori di servizi cloud possono dimostrare il loro impegno per la sicurezza informatica, la conformità normativa e l'integrità operativa, assicurando ai clienti e alle parti interessate che i loro servizi cloud soddisfano i più elevati standard del settore.

Il futuro della sicurezza e della conformità nei servizi cloud

Con C5 (Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue), le organizzazioni stanno compiendo un passo cruciale verso un futuro in cui la sicurezza del cloud, la gestione del rischio e la conformità normativa sono al centro delle operazioni digitali. C5 non è solo una risposta alle attuali sfide della sicurezza del cloud, ma un approccio proattivo per garantire fiducia, resilienza e affidabilità operativa negli ambienti cloud.

Implementando C5, i fornitori di servizi cloud possono dimostrare il loro impegno verso standard di sicurezza informatica elevati, aiutando le aziende a mitigare i rischi legati al cloud e a creare fiducia con clienti, partner e autorità di regolamentazione. Mentre l'adozione del cloud, l'intelligenza artificiale e la trasformazione digitale continuano a espandersi, C5 offre un quadro di sicurezza strutturato e scalabile che migliora la protezione dei dati, supporta gli sforzi di conformità e garantisce una crescita sostenibile in un mondo sempre più interconnesso e guidato dal cloud.

dreamstime_xxl_136589147.jpg

Scegli IRM360


Con IRM360, ti assicuri un futuro sicuro e conforme in modo scalabile, pratico ed economico.
Con i nostri altri sistemi di gestione per la privacy, la continuità aziendale, l'intelligenza artificiale e la consapevolezza del rischio, tra gli altri, puoi facilmente espandere il tuo controllo al tuo ritmo.
Contattaci oggi per ulteriori informazioni o richiedi una demo online del nostro software.
Clicca qui per richiedere una demo online.

Maggiori informazioni sul sistema di gestione IRM360?

Clicca qui per maggiori informazioni!

Ci piacerebbe entrare in contatto con te.

Invia un'e-mail a: sales@irm360.nl o compila il modulo di contatto.