La norma ISO 15189 è uno standard riconosciuto a livello mondiale che stabilisce i requisiti di qualità e competenza nei laboratori medici, garantendo test diagnostici accurati, affidabili e sicuri. Si applica ai laboratori clinici nel settore sanitario, agli istituti di ricerca e ai centri diagnostici, aiutandoli a mantenere standard elevati nella cura dei pazienti e nelle operazioni di laboratorio.
La norma ISO 15189 si concentra sulla gestione del laboratorio, sulla valutazione del rischio e sul miglioramento continuo della qualità, consentendo alle organizzazioni di:
Garantire accuratezza e affidabilità nei test diagnostici
Implementare procedure di controllo qualità e convalida efficaci
Rispettare le normative sanitarie e gli standard di sicurezza dei pazienti
Migliorare l'efficienza operativa e la gestione del laboratorio
Adottando la norma ISO 15189, i laboratori medici possono rafforzare la fiducia nei risultati diagnostici, migliorare gli esiti dei pazienti e dimostrare la conformità ai requisiti internazionali in materia di assistenza sanitaria e accreditamento.
La norma ISO 15189 definisce i requisiti di qualità e competenza dei laboratori medici, garantendo diagnostiche accurate e la sicurezza dei pazienti. L'integrazione dell'intelligenza artificiale (IA) e dell'apprendimento automatico (ML) sta trasformando le operazioni di laboratorio, dall'analisi automatizzata delle immagini alla convalida avanzata dei dati.
Miglioramento dell'accuratezza dei test: l'IA può analizzare con elevata precisione vetrini patologici, sequenze genetiche ed esami del sangue.
Efficienza e riduzione dei tempi di risposta: l'automazione riduce al minimo gli errori manuali e velocizza i flussi di lavoro di laboratorio.
Integrità e tracciabilità dei dati: gli strumenti basati sull'IA aiutano nel controllo qualità identificando le incongruenze nei risultati dei test.
Le organizzazioni che si conformano alla norma ISO 15189 traggono vantaggio da:
Migliore qualità e accuratezza del laboratorio: garantisce risultati affidabili e precisi dei test medici, migliorando l'assistenza ai pazienti e la sicurezza diagnostica.
Migliore gestione del rischio: fornisce un quadro strutturato per identificare, valutare e mitigare i rischi legati alla gestione dei campioni, all'accuratezza dei test e ai processi di laboratorio.
Maggiore fiducia e conformità – In linea con le normative internazionali in materia di assistenza sanitaria e gli standard di accreditamento, rafforza la fiducia con i pazienti, gli operatori sanitari e gli organismi di regolamentazione.
Efficienza operativa e standardizzazione: riduce gli errori, migliora l'efficienza del flusso di lavoro e garantisce procedure standardizzate per i test di laboratorio.
Vantaggio competitivo: dimostra l'impegno per una diagnostica di alta qualità, la sicurezza dei pazienti e la conformità normativa, posizionando i laboratori come leader nei test medici e nei servizi sanitari.
Adottando la norma ISO 15189, i laboratori medici, gli ospedali e i centri diagnostici possono migliorare la qualità dei test, garantire la conformità normativa e migliorare i risultati complessivi dell'assistenza sanitaria, mantenendo elevati standard di competenza e affidabilità.
Sfruttando l'IA nella norma ISO 15189, i laboratori medici possono migliorare l'affidabilità, l'efficienza e la sicurezza, mantenendo al contempo la conformità agli standard sanitari internazionali.
Con IRM360, hai la certezza di un futuro sicuro e conforme in modo scalabile, pratico ed economico.
Con i nostri altri sistemi di gestione per la privacy, la continuità aziendale, l'intelligenza artificiale e la consapevolezza del rischio, tra gli altri, puoi facilmente espandere il tuo controllo al tuo ritmo.
Contattaci oggi per ulteriori informazioni o richiedi una demo online del nostro software.
Clicca qui per richiedere una demo online.
Ci piacerebbe ricevere tue notizie.
Invia un'e-mail a: sales@irm360.nl o compila il modulo di contatto.