NTA-7516

NTA 7516: uno standard per la comunicazione sicura in ambito sanitario

La NTA 7516 è un quadro strutturato che stabilisce linee guida e best practice per una comunicazione sicura in ambito sanitario, garantendo che i dati sensibili dei pazienti siano trasmessi in modo sicuro e nel rispetto delle norme sulla privacy. Sviluppata nei Paesi Bassi, la NTA 7516 fornisce requisiti chiari per le organizzazioni che gestiscono la comunicazione sanitaria tramite e-mail e piattaforme di messaggistica.

La NTA 7516 funge da base per gli operatori sanitari, i professionisti IT e le organizzazioni per l'implementazione di processi di comunicazione sicuri, affidabili e conformi alla privacy. Allineandosi alla NTA 7516, le organizzazioni possono migliorare la protezione dei dati, aumentare la fiducia dei pazienti e garantire la conformità alle normative olandesi e internazionali, come il GDPR e la NEN 7510.

Che cos'è la NTA 7516?

La NTA 7516 è uno standard olandese per la comunicazione sicura nel settore sanitario, che garantisce che le informazioni sensibili dei pazienti siano trasmesse in modo sicuro e nel rispetto delle norme sulla privacy. Fornisce un quadro strutturato per le organizzazioni sanitarie, i fornitori di servizi IT e i professionisti che gestiscono dati medici riservati tramite e-mail e messaggistica digitale.

NTA 7516 si basa su principi chiave di sicurezza e conformità, tra cui la crittografia dei dati, i controlli di autenticazione, i protocolli di comunicazione sicura e la conformità con GDPR e NEN 7510. Queste linee guida aiutano gli operatori sanitari e i team IT a salvaguardare i dati dei pazienti, prevenire l'accesso non autorizzato e garantire la conformità legale. Il quadro di riferimento viene costantemente aggiornato per allinearsi ai cambiamenti dei rischi di sicurezza informatica e alle sfide della comunicazione sanitaria, rendendolo uno standard essenziale per garantire la privacy, la sicurezza e la fiducia nelle comunicazioni sanitarie digitali.

La struttura NTA 7516: garantire una comunicazione sanitaria sicura

NTA 7516 è strutturato intorno a principi chiave e misure di sicurezza per aiutare gli operatori sanitari, i fornitori di servizi IT e i professionisti a implementare una comunicazione digitale sicura e conforme. Queste linee guida forniscono un approccio strutturato per garantire privacy, sicurezza e conformità normativa nella gestione dei dati medici sensibili.

1. Comunicazione sicura e crittografia

Garantisce che i sistemi di posta elettronica e di messaggistica digitale utilizzati per i dati sanitari soddisfino rigorosi standard di crittografia e autenticazione, impedendo l'accesso non autorizzato.

2. Conformità alle normative sulla privacy sanitaria

Le organizzazioni devono allinearsi al GDPR, alla NEN 7510 e ad altre normative sulla privacy, garantendo la conformità legale nella trasmissione di informazioni riservate sui pazienti.

3. Verifica dell'identità e controllo degli accessi

È necessaria una forte autenticazione dell'utente per garantire che solo il personale autorizzato possa accedere e inviare comunicazioni mediche sicure.

4. Controllo e monitoraggio della messaggistica sicura

Le organizzazioni devono implementare registrazione, controllo e monitoraggio per tracciare la sicurezza delle comunicazioni e prevenire potenziali violazioni dei dati.

5. Misure di risposta agli incidenti e protezione dei dati

Definisce strategie di gestione del rischio, procedure di risposta e protocolli di protezione dei dati in caso di incidenti di sicurezza relativi alla comunicazione digitale in ambito sanitario.

Il quadro normativo NTA 7516 si applica a ospedali, medici di base, farmacie e a qualsiasi organizzazione che gestisca comunicazioni sanitarie riservate. Seguendo le linee guida NTA 7516, le organizzazioni possono garantire una comunicazione digitale sicura, proteggere i dati dei pazienti e mantenere la conformità alle normative sulla sicurezza informatica in ambito sanitario.

Zero Trust Security e NTA 7516: un approccio moderno per garantire la sicurezza delle comunicazioni sanitarie

Con l'evolversi delle minacce informatiche, i tradizionali modelli di sicurezza non sono più sufficienti a proteggere i dati sensibili dei pazienti e le comunicazioni digitali in ambito sanitario. Zero Trust Security, una moderna strategia di sicurezza informatica, si allinea perfettamente alla NTA 7516 garantendo rigorosi controlli di accesso, monitoraggio continuo e politiche di sicurezza basate sul rischio per comunicazioni sicure in ambito sanitario.

Cos'è la Zero Trust Security?

Zero Trust si basa sul principio “mai fidarsi, sempre verificare”. Invece di concedere automaticamente l'accesso in base ai ruoli o alle posizioni degli utenti, questo modello garantisce che:

Ogni richiesta di accesso sia autenticata e verificata

Gli utenti e gli operatori sanitari accedano solo ai dati necessari

Il monitoraggio continuo rilevi e mitighi le minacce alla sicurezza in tempo reale

Come Zero Trust si allinea con NTA 7516

Comunicazione e crittografia sicure: il modello Zero Trust garantisce che le e-mail e i sistemi di messaggistica sanitari soddisfino i protocolli di crittografia e sicurezza NTA 7516, impedendo accessi non autorizzati.

Conformità alle normative sulla privacy in ambito sanitario: l'autenticazione a più fattori (MFA), la rigorosa verifica dell'identità e i controlli di accesso ai dati aiutano le organizzazioni sanitarie a rispettare GDPR, NEN 7510 e NTA 7516.

Sicurezza di rete e degli endpoint nella comunicazione sanitaria – Zero Trust rafforza la segmentazione della rete, la sicurezza degli endpoint e la verifica dell'identità per i professionisti sanitari che gestiscono informazioni sensibili sui pazienti.

Audit e monitoraggio per la messaggistica sicura – Il monitoraggio continuo della sicurezza, la registrazione delle e-mail e l'autenticazione basata sul rischio garantiscono la conformità agli standard di sicurezza NTA 7516.

Risposta agli incidenti e misure di protezione dei dati – Zero Trust si integra con soluzioni di backup, archiviazione sicura e rilevamento automatico degli incidenti per mitigare i rischi e garantire un rapido ripristino dagli incidenti di sicurezza.

Perché implementare il modello Zero Trust nella comunicazione sanitaria?

✔ Riduce i rischi di violazione dei dati e di accesso non autorizzato alle cartelle dei pazienti

✔ Migliora la conformità ai quadri di sicurezza sanitaria come GDPR, NEN 7510 e NTA 7516

✔ Migliora la comunicazione sicura via e-mail con la verifica dell'identità e il controllo degli accessi

✔ Rafforza la resilienza della sicurezza informatica per i servizi sanitari digitali e il personale medico remoto

Integrando Zero Trust Security con NTA 7516, gli operatori sanitari, i team IT e i fornitori di servizi possono migliorare la sicurezza, aumentare la conformità e garantire che tutte le comunicazioni sanitarie digitali rimangano private, criptate e protette.

L'importanza della NTA 7516

La NTA 7516 è uno standard fondamentale che garantisce una comunicazione digitale sicura nel settore sanitario, aiutando le organizzazioni a proteggere i dati dei pazienti, prevenire accessi non autorizzati e rispettare le rigide normative sulla privacy. Adottando la NTA 7516, gli operatori sanitari possono stabilire un approccio strutturato e sicuro alla gestione delle informazioni mediche, garantendo che i dati sensibili vengano trasmessi in modo sicuro.

Vantaggi principali dell'implementazione della NTA 7516:

1. Maggiore sicurezza nelle comunicazioni sanitarie

NTA 7516 fornisce un quadro completo che aiuta le istituzioni sanitarie a implementare sistemi di posta elettronica e di messaggistica sicuri, garantendo crittografia, autenticazione e conformità alle leggi sulla privacy.

2. Migliore gestione dei rischi e protezione dei dati

Identificando le vulnerabilità delle comunicazioni, i rischi di accesso e le lacune nella sicurezza dei dati, NTA 7516 consente alle organizzazioni di rafforzare le loro strategie di sicurezza informatica e prevenire fughe di informazioni mediche sensibili.

3. Conformità alle normative sulla privacy sanitaria

La NTA 7516 è in linea con il GDPR, la NEN 7510 e altri quadri di protezione dei dati, garantendo che gli operatori sanitari soddisfino gli standard legali e di conformità del settore quando condividono le cartelle cliniche in formato digitale.

4. Pratiche di comunicazione sicure ed efficienti

Standardizzando la messaggistica sicura, la NTA 7516 migliora la comunicazione tra operatori sanitari, pazienti e fornitori di servizi terzi, aumentando la fiducia e l'efficienza nello scambio di dati medici.

5. Gestione della conformità e della sicurezza informatica a costi contenuti

Concentrandosi su protocolli di comunicazione sicuri e controlli di sicurezza basati sul rischio, la NTA 7516 aiuta le organizzazioni a ridurre i rischi legali, evitare sanzioni e ottimizzare gli investimenti per la conformità.

L'implementazione della NTA 7516 consente alle istituzioni sanitarie, ai fornitori di servizi IT e ai professionisti del settore medico di migliorare la sicurezza digitale, garantire la privacy dei pazienti e creare fiducia nelle comunicazioni sanitarie, rendendola un quadro fondamentale per il futuro dello scambio sicuro di dati medici.

dreamstime_xxl_113549084.jpg

NTA 7516 in pratica

Lo standard NTA 7516 è stato progettato per essere flessibile e applicabile alle istituzioni sanitarie, ai fornitori di servizi IT e a qualsiasi organizzazione che gestisce comunicazioni mediche sensibili. I fornitori di servizi sanitari più piccoli possono iniziare implementando protocolli di posta elettronica e messaggistica sicuri, mentre le istituzioni più grandi possono integrare completamente NTA 7516 nelle loro strategie di sicurezza dei dati, conformità e gestione dei rischi.

Per facilitare l'implementazione, NTA 7516 fornisce linee guida, controlli di sicurezza e best practice di conformità che aiutano le organizzazioni a valutare la sicurezza delle comunicazioni e l'allineamento normativo in modo efficiente.

Il futuro di NTA 7516

Poiché le normative sulla sicurezza e la privacy in ambito sanitario sono in continua evoluzione, lo stesso vale per NTA 7516. Lo standard viene costantemente aggiornato per affrontare i rischi emergenti nella comunicazione digitale sicura in ambito sanitario, tra cui:

Crittografia avanzata e miglioramenti della messaggistica sicura

Integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) per il rilevamento delle minacce nella comunicazione medica

Sicurezza della catena di fornitura per i fornitori di servizi IT sanitari

Allineamento con le normative in evoluzione come il GDPR, NEN 7510 e le politiche sanitarie digitali

I futuri aggiornamenti della NTA 7516 si concentreranno sul rafforzamento dei protocolli di sicurezza, sul miglioramento della verifica della conformità e sull'integrazione di nuove tecnologie per la comunicazione digitale sicura in ambito sanitario.

Adottando la NTA 7516, le organizzazioni sanitarie, i fornitori di servizi IT e i responsabili della conformità possono accedere ai più recenti framework di sicurezza e alle migliori pratiche, garantendo un approccio resiliente e a prova di futuro alla gestione della comunicazione medica sicura e della privacy dei dati dei pazienti.

Scegli IRM360


Con IRM360, ti assicuri un futuro sicuro e conforme in modo scalabile, pratico ed economico.
Con i nostri altri sistemi di gestione per la privacy, la continuità aziendale, l'intelligenza artificiale e la consapevolezza del rischio, tra gli altri, puoi facilmente espandere il tuo controllo al tuo ritmo.
Contattaci oggi per ulteriori informazioni o richiedi una demo online del nostro software.
Clicca qui per richiedere una demo online.

Error:

Object reference not set to an instance of an object. : at Umbraco.Web.PublishedContentExtensions.GetPropertyValue[T](IPublishedContent content, String alias, Boolean recurse, Boolean withDefaultValue, T defaultValue) at Umbraco.Web.PublishedContentExtensions.GetPropertyValue[T](IPublishedContent content, String alias) at ASP._Page_Views_MacroPartials_Highlights_cshtml.Execute() in d:\wwwroot\IRM360\www\Views\MacroPartials\Highlights.cshtml:line 8

Maggiori informazioni sul sistema di gestione IRM360?

Clicca qui per maggiori informazioni!

Ci piacerebbe entrare in contatto con te.

Invia un'e-mail a: sales@irm360.nl o compila il modulo di contatto.