BIO 2.0 stabilita cosa significa per te?
Esattamente una settimana fa è stata ufficialmente formalizzata la Baseline per la Sicurezza delle Informazioni nella Pubblica Amministrazione (BIO) 2.0. Ora possiamo integrarla nel nostro software CyberManager. Avevamo già sviluppato questa versione da tempo, ma stavamo aspettando la conferma ufficiale.
Con l’introduzione della BIO 2.0, sono previsti diversi cambiamenti per le organizzazioni pubbliche. La struttura è stata allineata al formato della norma ISO 27001:2022 e semplificata in quattro macro-temi: organizzazione, persone, fisico e tecnologia.
C'è una maggiore attenzione a un approccio basato sul rischio, un migliore allineamento con altre norme e regolamenti, e una base giuridica attraverso la direttiva NIS2/Cbw.
Il SGSI CyberManager supporta le organizzazioni pubbliche nell’implementazione della BIO e offre, tra le altre cose:
✅ Allineamento con ISO 27001:2022, NEN7510:2024 e altre
✅ Sistema professionale di gestione dei rischi
✅ Integrazione ottimale nella gestione organizzativa
✅ Report pronti all’uso e integrazione con ENSIA
✅ Workflow flessibile e integrazione con BIA
✅ Gestione delle attività basata sul ciclo PDCA per una governance efficace
✅ Sensibilizzazione ai rischi e simulazioni di phishing integrate
✅ Integrazione scalabile con Privacy, Cybersecurity e Qualità
✅ Accesso a oltre 46 standard e framework
...e molto altro.
👉 Vuoi scoprire quanto può essere semplice la gestione dei rischi e come può integrarsi perfettamente con la BIO 2.0 attraverso un SGSI?
📅 Richiedi subito una demo.